31/07/2025

Tra giacche, cravatte e tailleur, i frequentatori assidui degli uffici hanno l’imbarazzo della scelta per assumere un tono formale e professionale durante il lavoro o le riunioni. Quando però arriva l’estate e le temperature salgono, c’è bisogno di trovare degli outfit da ufficio adeguati alla stagione, che rispettino il dress code aziendale, senza però rinunciare alla freschezza richiesta durante questo periodo.

 

In ufficio, in genere, non sono ammessi canotte e pantaloncini corti (salvo rari casi di agenzie o startup giovanili) ma con un po’ di cura e di attenzione ai dettagli è possibile contare su abbinamenti adatti all’estate, per mantenere uno stile formale senza farsi abbattere dal caldo.

 

Prima ancora di ragionare su quali capi e abbinamenti siano più adeguati, è importante determinare quale sia il contesto, dato che l’abbigliamento da donna e uomo business non è tutto uguale, ma anzi può essere molto diverso a seconda del livello di formalità. Quelli convenzionalmente più noti sono business casual e business formal:

 

  • Business casual: molto diffuso negli uffici moderni, questo codice di abbigliamento, seppur professionale, non rinuncia al comfort e a un pizzico di spensieratezza. Per questo motivo appare come l’anello di congiunzione tra il formale e il casual. I jeans non sono vietati, a patto che siano curati, mentre sono molto comuni magliette dal taglio basic, blazer, monopetto dal taglio giovanile, pantaloni chino o in tessuto morbido, camicette e sneakers.
  • Business formal: questo stile prevede invece un livello di formalità e professionalità maggiore, motivo per cui può essere percepito come più rigido. È diffuso presso gli uffici dallo stampo più tradizionale o tra coloro che ricoprono ruoli manageriali e si compone di completi eleganti per gli uomini - rigorosamente con giacca e cravatta - e di tailleur pantalone o gonna per il look da ufficio per donna. In genere vanno per la maggiore i colori sobri, tendenti allo scuro, nonché scarpe e accessori eleganti.

 

 

I migliori materiali per un look da ufficio estivo

 

Un aspetto importante da considerare per un look che sia al tempo stesso professionale e fresco, è la scelta del materiale. Mentre in inverno le fibre devono tenere il corpo al caldo senza ricorrere a strati pesanti che rischiano di creare “l’effetto fagotto”, in estate vale il principio opposto. I capi da selezionare dovrebbero essere composti da tessuti traspiranti e capaci di regolare tanto la temperatura quanto l’umidità:

 

  • Lino: fibra di origine naturale, sostenibile, traspirante e anallergica che ha il merito di far evaporare l’umidità. Il suo aspetto leggermente rustico lo rende più adatto al business casual, ma esistono completi ottimi anche per i contesti più formali, come quelli in misto lino.
  • Cotone: scelta perfetta per i look estivi, è traspirante, confortevole e piuttosto leggero, ma tende a inumidirsi maggiormente rispetto al lino.
  • Viscosa: materiale caratterizzato da un aspetto lucido che dona un tocco di raffinatezza all’outfit. Si distingue dagli altri anche per essere un tessuto più delicato.
  • Seta: materiale perfetto per chi vuole fare colpo, specie in un contesto più formale o elegante, e soprattutto adatto all’estate, in quanto leggero e fresco, dalla buona traspirabilità e mediamente resistente.

 

 

Consigli per un outfit da ufficio business casual

 

Per chi lavora in un contesto che richiede professionalità, ma senza esagerare, il business casual è il codice ideale. Questo significa che si possono lasciare nell’armadio le giacche impostate e i pantaloni eleganti, chiamando in causa capi molto meno formali.

 

L’outfit business casual da uomo

 

Un elemento intramontabile dell’abbigliamento uomo da ufficio in chiave easy è la polo, una maglia solitamente a manica corta che porta con sé un’idea di spensieratezza e leggerezza, ma anche di sobrietà e professionalità. Il merito è del suo taglio regular e della presenza del colletto, che dona un pizzico di sofisticatezza in più.

 

Si può optare per polo sartoriali e di buona qualità, in colori sobri come beige, bianco, grigio chiaro, nocciola, tinte pastello tenui o con un pattern a righe. In alternativa si può puntare sui dettagli, come cuciture particolari o elementi a contrasto sul colletto. Per un tono leggermente più formale puoi abbinare questo capo a dei pantaloni classici o chino, mentre se cerchi un effetto ancora più rilassato, sono ottimi i pantaloni leggeri e morbidi in lino o jersey (perfetti per la loro elasticità). Se il dress code non li vieta, infine, possono andare bene anche dei jeans indaco, grigi o scuri, a patto che mantengano uno stile semplice e una vestibilità regular. Al posto della polo, sempre mantenendo colori e pattern sobri, puoi anche valutare una t-shirt basic.

 

L’outfit business casual da donna

 

Per l’outfit da ufficio per la donna vanno evitati assolutamente top o vestiti scollati. Puoi andare sul sicuro con una camicetta leggera e fresca, abbinata a un pantalone chino leggermente corto sulla caviglia oppure un jeans. Ottimi anche i vestiti, a patto che non siano troppo leggeri da lasciar intravedere la biancheria e che raggiungano almeno il ginocchio. Il bon ton dell’ufficio prevede anche che le spalle siano coperte

 

Blazer: un must have per l’ufficio

 

Per gli uffici meno formali la giacca perfetta (per lui e per lei) è il blazer, un capo da abbinare a polo e t-shirt, caratterizzata da un materiale morbido e da cuciture confortevoli, che garantiscono un’ottima capacità di movimento. L’assenza di abbottonatura rende il tutto più casual.

 

Anche in questo caso meglio prediligere tonalità chiare, in linea con i trend dell’estate. La patina leggermente informale permette però anche qualche colore più vivace, come blu acceso, verde bosco, corallo o azzurro, oltre a modelli con pattern a righe o finestrato.

In alternativa al blazer, scegli una giacca monopetto, da indossare slacciata per un’aria un po’ più rilassata, o abbottonata nei momenti che richiedono un pizzico di serietà in più.

 

Una altra tendenza interessante è giocare con i contrasti per quanto riguarda questo strato superiore. Sebbene rappresenti uno stile più classico, la giacca doppiopetto è tornata in trend, e in questo caso eccellente se abbinata in un look spezzato, che abbassa la sua rigidità. L’effetto contrario può essere invece ottenuto affiancando a un pantalone dal taglio elegante un gilet aderente, dando vita a un look creativo e giovanile, anche negli outfit da donna per l’ufficio.

 

Quali scarpe e accessori indossare con un look business casual?

 

Per quanto riguarda le calzature, le sneaker minimal si abbinano molto bene sia con jeans e polo, sia con uno spezzato o con un completo composto da pantalone e blazer dello stesso materiale e colore. Per un tocco più sofisticato si possono indossare dei mocassini estivi in suede chiaro o delle scarpe in pelle leggere.

 

Un discorso simile vale per le scarpe per l’outfit da ufficio da donna: sneakers, mocassini leggeri, ma anche sandali sobri, ballerine o décolleté non troppo alte.

 

Via libera infine a valigette, zaini e borse in pelle e cinture scamosciate o intrecciate.

 

 

Formali, ma freschi: come apparire più professionali anche d’estate

 

Per integrarsi al meglio negli uffici dalla disposizione più classica o per fare bella figura agli incontri formali con clienti o stakeholder oppure durante conferenze o presentazioni, il business formal è il dress code perfetto.

 

Il business formal puro è un look che richiede giacca e cravatta per l’uomo, mentre per la donna va per la maggiore il tailleur.

 

Per l’uomo, domina l’abito intero, ossia il due o tre pezzi che abbina colori e tessuti di giacca e pantalone. La giacca monopetto è utile a rendere meno rigido questo look, indossata solitamente chiusa, mentre la doppiopetto comunica eleganza e professionalità, richiamando un look d’altri tempi. Un’ottima idea per il layer superiore è abbinare un gilet formale, dello stesso colore della giacca e anche il pantalone deve essere in pendant, possibilmente un modello classico sartoriale, regular fit, strutturato grazie a pinces singole o doppie.

 

Per quanto riguarda i materiali di questi abiti da uomo per l’estate, vale lo stesso discorso fatto in precedenza, mentre per i colori, in genere sono preferibili il nero, l’antracite, il blu scuro e il grigio scuro, tinte che comunicano affidabilità e serietà, da abbinare a colori più chiari come bianco, azzurro, rosa pallido o grigio chiaro.

 

L’abito completo è consigliato anche per la donna, che sia nel formato tailleur pantalone o tailleur gonna. L’importante è che la giacca sia coordinata con gli elementi inferiori. In alternativa puoi optare anche per degli abiti sobri, solitamente regular fit, oppure un panciotto da donna elegante. Lo strato inferiore consta in genere di una camicetta bianca o in colori tenui. 

 

Se il dress code permette di aggirare alcuni limiti del business formal puro (soprattutto in ambito giovanile), cravatta e camicia possono essere sostituite da altri capi, come maglie dal taglio sobrio, che risultano particolarmente azzeccate in abbinamento a una giacca formale, monopetto o doppiopetto. Il pantalone ideale segue regolarmente la linea della gamba, strutturando la forma del tessuto con apposite pieghe, ma possono essere selezionati anche dei pantaloni palazzo per gli outfit femminili.

 

Non va infine sottovalutata l’importanza della giusta calzatura e degli accessori. Per lui la scarpa deve essere formale, possibilmente in pelle marrone o nera, come la classica stringata. Per l’outfit da lavoro da donna vanno per la maggiore le décolleté con tacco (massimo 7 cm) oppure i mocassini, entrambi però chiusi sul piede.

 

Tra gli elementi per finire questo look da ufficio per donna e uomo spiccano le cinture in pelle, possibilmente che richiamino lo stile della scarpa, nonché orologi o gioielli dall’aspetto sobrio, che comunichino eleganza, senza risultare invadenti.

 

L’uomo può amplificare il proprio outfit da lavoro per l’estate con un fazzoletto da taschino poco appariscente e una valigetta in pelle, mentre per lei sono ottime sia le valigette che le tote bag ben strutturate e sobrie.