Maglie da uomo primaverili: abbinamenti per outfit da ufficio e tempo libero 09/06/2025 Per quanto l’inverno regali serate confortanti di fronte al caminetto o sotto una calda coperta, l’arrivo della primavera è un sollievo per corpo e spirito. Tornano le giornate di sole e ricominciano le passeggiate all’aria aperta, ma non solo: anche il guardaroba può giovare di questa novità, accogliendo nuovamente colori delicati e tessuti freschi, capitanati da maglie e magliette leggere, facili da declinare in chiave casual o business casual. Ecco qualche idea per utilizzare delle maglie da uomo primavera/estate per outfit rilassati o per un look graffiante da ufficio. Tessuti e colori per i look primaverili Il settore fashion, un po’ come l’arte, vive di libertà e colpi di genio, ma esistono delle convenzioni che determinano quali elementi rientrino o meno nelle tendenze di un determinato periodo. Questo è valido soprattutto per la moda stagionale, che si esprime attraverso materiali e colori precisi. Palette di colori in tendenza Le maglie da uomo per la primavera, per esempio, giocano sulle cromie tenui, adatte sia agli amanti delle tonalità neutre sia a coloro che apprezzano un tocco di colore nel proprio look. Lasciato l’inverno alle spalle - con i suoi neri e viola profondi, il grigio antracite, il blu acceso e il verde petrolio - è possibile dare un po’ di respiro agli outfit attraverso palette naturali comprendenti il cachi, il marrone chiaro, l’indaco, il verde oliva e il grigio chiaro. Molto apprezzati e in trend sono anche i colori pastello, caratterizzati da luminosità e vivacità, ma comunque delicati. Pesca, giallo tenue, rosa lavanda, corallo e giallo ranuncolo donano a un outfit un tocco solare. Tessuti leggeri per il comfort primaverile Per i materiali si fa di necessità virtù, mettendo da parte i maglioni e i dolcevita più pesanti per mettere in prima fila tessuti più leggeri, comodi e traspiranti, adatti ai primi tepori della stagione e alle uscite all’aria aperta. Via libera al classico cotone, al lino, alla seta (se vuoi creare un outfit da uomo elegante per la primavera), al rayon e - per chi non vuole rinunciare a un tocco di raffinatezza quando non fa troppo caldo - al cachemire a un filo. Casual look per la primavera: un tocco di leggerezza Con l’arrivo della primavera le temperature si fanno più tiepide e le giornate si allungano. Niente di meglio per una gita fuori porta, un picnic al parco o un bell’aperitivo serale con gli amici. Contesti come questi richiedono un look accattivante, ma anche molto rilassato, confortevole e leggero, che può declinarsi in diverse sfumature. Street style leggero Per uno street style poco elaborato, la scelta ricade su capi essenziali. La stagione predilige colori non troppo scuri, quindi i contrasti sono ben accetti, a patto che non mettano il nero in primo piano. Puoi puntare su una t-shirt bianca basic leggermente oversize e abbinarla a un paio di jeans baggy, una vestibilità che amplifica il lato urban del look. Il contesto estremamente rilassato consente inoltre l’utilizzo di stampe fantasia. Casual chic per il weekend Per proseguire con la suggestione casual, ma meno street, puoi optare per una t-shirt con i dettagli a contrasto (come righe sulle maniche o sul colletto) o una maglia a maniche lunghe - meglio se dotate di vestibilità slim o regular - abbinandole a un pantalone chino slim fit dal taglio rilassato o a un paio di cargo, capaci questi ultimi di donare dinamismo all’outfit, grazie alla presenza delle tasche. Prediligi tinte unite o pattern semplici, come le classiche righe. Attenzione però a rispettare i criteri da esse imposti: righe orizzontali per le corporature asciutte o per donare volume alla fisicità di chi è molto alto, e righe verticali per le fisicità più massicce, con altezze contenute. Non male anche l’utilizzo di felpe in maglia con cappuccio, che donano all’insieme un tono sportivo. Altrettanto importante è l’abbinamento con un capospalla, soprattutto per le uscite all’aperto. Particolarmente adatte sono le giacche 4 tasche, come le Sahara, o i bomber in maglia o denim, caratterizzate entrambe da un look grintoso e accattivante, che va dall’esotico al vintage. Se vuoi creare un look casual chic per la primavera, perfetto soprattutto per quelle giornate primaverili dal clima incerto, ideale è l’abbinamento di una maglia dal taglio basic - possibilmente bianche o dal colore neutro e chiaro - con un cardigan traforato in cachemire a un filo o lana leggera, da abbinare a un pantalone chino o un modello classico slim fit. In alternativa è pienamente in linea con il trend l’accoppiata t-shirt e gilet oversize in lana leggera, per un tocco smart. Accessori funzionali per la primavera Da non dimenticare calzature e accessori: le sneaker sono sempre una scelta azzeccata per la moda casual e urban, ma se vuoi conferire loro un tocco più sofisticato, puoi optare per dei modelli in pelle o in suede, dal colore neutro o anche pastello, in pieno stile primavera. I look composti da maglie per la primavera da uomo possono essere infine arricchiti da cappellini con visiera - non solo esteticamente accattivanti, ma anche funzionali per le prime giornate di sole della stagione - foulard e sciarpe leggere con fantasie floreali o geometriche, soprattutto se il layer inferiore è tinta unita o non presenta fantasie complesse. I segreti per creare un look da ufficio in primavera Quando le giornate fredde e piovose lasciano spazio ai pomeriggi soleggiati e piacevolmente ventilati della bella stagione, l’ultima cosa che si vorrebbe fare è chiudersi in ufficio di fronte a monitor e scartoffie. Per alleggerire l’atmosfera, si può però portare un pizzico di primavera anche in un outfit casual, ma adatto a un contesto lavorativo. Il codice di abbigliamento business casual si definisce infatti una sorta di ibrido tra lo stile serioso e rigido del taglio business e qualcosa di più rilassato. Il risultato di questa commistione è un tono smart e professionale, ma anche rilassato, piuttosto informale e adatto agli uffici in cui è richiesto un dress code poco impostato. Capispalla chiave per look business casual Se vuoi abbinare facilmente maglie e magliette in questo look per la primavera, alcuni elementi chiave sono il blazer e la giacca monopetto dai tessuti morbidi, dei capispalla che donano un tono professionale a tutto il look, ma che rifiutano le linee e le cuciture rigide delle classiche giacche dal taglio elegante. Per rientrare nei canoni cromatici della primavera, evita modelli neri o blu scuro, portando una ventata di freschezza nel tuo ufficio con tinte panna, crema, cachi, beige, grigio chiaro, marrone chiaro, verde salvia, ocra o pesca. Tieniti alla larga anche dai colori molto accesi, per mantenere comunque un tono appropriato al contesto. Maglie e polo per un tocco di stile La classica camicia bianca sbottonata è un evergreen del look da ufficio, ma per celebrare l’arrivo della primavera con un pizzico di spensieratezza in più, abbandona le formalità e accogli nel tuo outfit delle t-shirt essenziali o magliette regular fit dal taglio basic, total white, di una sfumatura diversa dello stesso colore della giacca, oppure a contrasto, grigio chiaro su verde o azzurro, pesca su grigio, e ocra su panna o avorio. In alternativa, un capo business casual che non può mancare nel guardaroba maschile è la maglietta polo, indossata tenendo i bottoni frontali leggermente slacciati. Meglio evitare le vestibilità troppo strette, per non costringere troppo il corpo, ma piuttosto puntare su modelli regular fit, da abbinare a un blazer morbido. Mentre la polo può essere indossata fuori dai pantaloni nei look per tutti i giorni, indossarla dentro ai pantaloni con una cintura da uomo in pelle marrone o in pelle scamosciata intrecciata, aumenta la sofisticatezza. Molti uffici non hanno nulla in contrario all’uso dei jeans, ma un vero look business casual richiede un pantalone dal taglio più sistemato, come un chino slim fit o un pantalone sartoriale leggero, con piega. Adatti a questo contesto sono anche i pantaloni in lino chiaro, con pence o doppia pence. Scarpe e accessori per outfit da ufficio Un look rilassato, ma attento ai dettagli come questo, richiede infine scarpe e accessori ben pensati. Mocassini in pelle o suede dai colori chiari si adattano bene ai toni del business casual, ma - per donare a questo outfit per la primavera da uomo un tocco grintoso - non sono affatto male gli scarponcini, modello Chelsea o Beatle. Per degli accessori un po’ più raffinati si può puntare sul classico fazzoletto da taschino - meglio in cotone o lana leggera rispetto alla più elegante seta - o su un foulard leggero.