Blazer donna da ufficio: come scegliere la giacca elegante perfetta per il lavoro
Come scegliere il blazer donna da ufficio
23/10/2025
Se sei alla ricerca di una giacca formale da indossare durante le occasioni speciali ed eleganti, la doppiopetto rappresenta la soluzione ideale. Malgrado l’aria distinta e seriosa delle sue versioni più classiche, sia per la sua configurazione strutturale che per la sua silhouette unica, la giacca doppiopetto negli ultimi anni ha abbandonato gran parte della propria esclusività, per adattarsi anche agli outfit meno impostati, femminili e maschili.
Ecco come abbinare una giacca doppiopetto in base al tipo di look che vuoi ricreare!
Nata come abito militare - forse nel XVII secolo come divisa degli Ussari o nel XIX come evoluzione delle giacche utilizzate nella Marina britannica (la naval reefal jacket) - la giacca doppiopetto ha riscosso un enorme successo tra gli anni ‘30 e ‘50 e successivamente negli‘ 80 e ‘90.
Questo modello si riconosce dagli altri per la particolare allacciatura sovrapposta, formata da due file di bottoni, alcuni realmente allacciabili e altri cuciti sul capo solo come elemento decorativo, nonché per i revers a lancia.
Le tipologie di giacca doppiopetto si suddividono in base al numero dei bottoni. Le versioni più comuni sono la 6x2 (la più classica), la 6x3, la 6x1, la 4x1 e la 2x1, dove il primo numero comprende il totale dei bottoni e il secondo indica quanti di quelli sono utilizzabili.
L’aspetto impostato di questa giacca potrebbe far pensare che si tratti di un capo adatto solo alle occasioni più formali, ma le sue declinazioni moderne le hanno permesso di diventare un elemento versatile, anche giovane, da abbinare tanto ai look professionali ed eleganti, quanto a quelli casual e informali.
Rispetto al suo primo periodo d’oro, oggi la giacca doppiopetto non si presta solo a comporre look classici, ma rappresenta un capo sfaccettato, da sfruttare anche negli ambiti informali. Nei primi trova però il proprio miglior palcoscenico, adattandosi a matrimoni, lauree, cene raffinate o incontri di business importanti.
Anche in questi contesti la giacca doppiopetto da uomo e da donna ha perso il taglio impostato e conservatore del passato, lasciando spazio a modelli più corti e attillati, soprattutto in vita, con spalline più morbide e giromanica più alti, per un maggiore comfort.
Se vuoi creare un look di questo tipo per un’occasione speciale, presta attenzione a questi elementi:
L’ambito formale non è tuttavia l’unico spazio dove la doppiopetto riesce a esprimere sé stessa: negli ultimi anni questo capo è salito alla ribalta come elemento casual, dotato di tutte le carte in regola per arricchire tanto un outfit casual chic quanto uno street look grintoso.