Blazer donna da ufficio: come scegliere la giacca elegante perfetta per il lavoro
Come scegliere il blazer donna da ufficio
23/10/2025
Protagonisti dei look estivi, i bermuda portano con sé un'idea di spensieratezza, casualità e freschezza. Sono ideali per le passeggiate in centro e per le serate in spiaggia, ma è possibile inserirli in un outfit chic?
Segui questa guida per trovare i migliori abbinamenti con i bermuda da donna nel tuo prossimo look elegante!
Simbolo di spensieratezza, fino a poco più di un secolo fa il pantalone corto era indossato prevalentemente dai più giovani, mentre era sconveniente per gli adulti, ai quali era richiesta una certa formalità. Come spesso accade, però, la comodità è un elemento centrale nello sviluppo di nuove mode, e fu così che nel 1914 l’imprenditore Nathaniel Coxon introdusse i pantaloni corti nelle divise degli impiegati presso la sua sala da tè alle Bermuda, per far fronte alle alte temperature.
Il nuovo capo attirò l’attenzione degli ufficiali britannici che frequentavano il locale e finì per influenzare prima la moda degli eserciti stanziati nelle zone più calde, poi quella in uso nel mondo sportivo. In Occidente questi pantaloncini - che presero proprio il nome di Bermuda - conquistarono la moda femminile tra gli anni anni ‘50-’60 grazie a Vogue, poi anche quella maschile, entrando per esempio a far parte dei look collegiali della prestigiosa Ivy League e di una moda estiva sempre meno restrittiva.
Spensieratezza è la parola chiave con cui i bermuda sono stati introdotti nel paragrafo precedente, ma sarebbe riduttivo parlarne solo in questi termini. In genere il loro contesto privilegiato è il casual, mentre sono sconsigliati nelle occasioni formali, professionali e molto eleganti, durante le quali viene richiesto un dress code più impostato. Soprattutto negli ultimi anni, tuttavia, questo capo si è liberato delle etichette più stringenti e ha dimostrato di prestarsi bene anche a una resa sartoriale, per dare vita ad outfit estivi chic e freschi.
Questo perché, con il loro tipico taglio sopra il ginocchio e la vestibilità tendenzialmente loose, i bermuda mantengono una certa discrezione senza mai scadere nella volgarità, mentre l’ampia gamma di colori e tessuti che li caratterizza dà vita a un altro punto forte: la versatilità.
Il primo passo da compiere se vuoi creare un outfit utilizzando questi pantaloncini eleganti da donna, è selezionare il modello giusto in base alla corporatura, non per dettare delle limitazioni, ma piuttosto per valorizzare le proprie linee e ottenere un look equilibrato.
La buona notizia è che i bermuda sono capi molto versatili, che si adattano alla gran parte delle fisicità, ovviamente con qualche piccola accortezza:
Se vuoi dare vita a un outfit adeguato ai contesti più glamour - come dei matrimoni estivi dal taglio giovanile o delle celebrazioni non troppo formali - puoi puntare su un pantaloncino sartoriale in materiali diversi.
I più adatti per l’estate sono i bermuda in cotone da donna o i modelli in lino, quest’ultimo naturale, traspirante e sempre più apprezzato quando le temperature sono alte.
In genere i bermuda da donna estivi presentano una vestibilità leggermente oversize, che comunica morbidezza, ma dovrebbe anche sfoggiare dei dettagli raffinati che contraddistinguono la buona qualità della realizzazione, come un orlo ben ripiegato sopra il ginocchio e pince singole o doppie, per conferire una sfumatura elegante. Per una maggiore sartorialità puoi anche optare per una chiusura con bottoni o con zip.
Arricchisci il capo con degli abbinamenti che ricercano un po’ di raffinatezza pur mantenendo un aspetto essenziale e pulito. Ecco, dunque, che la giacca diventa un elemento cruciale per rispondere a questa esigenza, grazie al suo appeal più o meno rilassato a seconda del modello. Il blazer, con le sue forme morbide e l’assenza di bottoni, dona un taglio chic, senza rinunciare a un po’ di rilassatezza, mentre per un tocco di formalità in più puoi scegliere una monopetto o addirittura per una doppiopetto, attuale, ma dal fascino classico. Quest’ultima deve essere indossata chiusa, ma con l’ultimo bottone esterno slacciato, per evitare un look troppo impostato e rigido. Il merito della doppiopetto sta anche nel fatto che è in grado di creare un affascinante contrasto, tra l’aria sbarazzina dei bermuda e la propria sofisticatezza.
Nella moda non esistono confini netti tra uno stile e l’altro, ma se vuoi creare un outfit con dei bermuda da donna in chiave elegante, puoi optare per un completo elegante, ossia abbinare un pantaloncino dello stesso materiale della giacca, o al massimo dello stesso colore. Evita il total black, soprattutto nei casi di un matrimonio, e presta molta attenzione anche al total white, sempre a rischio “effetto gelataio”. Se ami il bianco, crea dei contrasti con un top sottostante dalle tinte leggermente diverse o abbinando una cintura nera o colorata. Se invece vuoi spaziare un po’, abbraccia i colori più in voga dell’estate, come panna, beige, sabbia, grigio chiaro, oppure tonalità pastello come verde salvia, giallo tenue, corallo, pesca, azzurro polvere e così via. Soprattutto nei contesti diurni un tocco di colore è apprezzato.
Poiché nelle occasioni eleganti la giacca è un elemento di stile importante, lo strato inferiore dovrebbe mantenere un aspetto basic, con colori neutri e un piglio non troppo esuberante. Delle magliette o canotte crop sono un’ottima proposta di abbinamento, soprattutto con dei modelli di pantaloncino a vita alta, in modo da non lasciare scoperta una porzione eccessiva di pelle. Ottime anche le blouse leggere, che donano al look un taglio fresco e un cenno dinamico alle forme, soprattutto se accostate a dei bermuda da donna in lino.
Le scarpe sono un’altra incognita, poiché il rischio principale è di appesantire l’outfit, donando rigidità o rendendolo poco adatto alla stagione estiva. Per questo motivo, meglio evitare i mocassini, oppure - se ti piacciono molto - opta per un modello leggero e chiaro.
Le calzature migliori per il completo da donna con i bermuda sono quelle che lasciano scoperta un po’ di pelle, in modo da alleggerire il look, come dei kitten heels - sofisticatissimi se abbinati a una giacca doppiopetto - delle décolleté slingback, delle ballerine con punta leggermente accentuata o dei sandali eleganti. Da evitare invece i modelli di scarpe con cinghia alla caviglia, che donano invece pesantezza al look.
Abbina infine i bermuda eleganti da donna con gli accessori giusti: cintura sottile in pelle dai colori neutri, meglio ancora se abbinata alle scarpe, gioielli non troppo appariscenti, una pochette o una handbag strutturata e, se la cerimonia si svolge sotto il sole, un cappello estivo a tesa larga, per un aspetto sofisticato.